I massaggiatori per il corpo

I massaggiatori per il corpo

Guida all’acquisto


Uno dei device più amati e ricercati riguarda proprio il massaggiatore per il corpo.

Che sia in forma ridotta o estesa, elettrico o manuale, rimangono in pole position nelle ricerche dei dispositivi più ambiti.

Ci sono varie tipologie e forme, create per varie esigenze ma la richiesta è sempre la continua ricerca di un dispositivo che possa cercare di eliminare tensione, pesantezze e dare benessere. D’altronde si sa, un massaggio al giorno è molto meglio di una “mela al giorno”.

Da anni testiamo e utilizziamo vari devices. Utili e meno utili, altri dannosi. Ma come scegliere e selezionare il perfetto per te?

Il primo consiglio è quello di valutare lo scopo, il fine ultimo

Tutti noi abbiamo un punto del corpo di maggiore accumulo e fastidio, chi la schiena, chi le gambe, chi i piedi, eccetera.


Le domande da porti sono queste:

Che zona ti interessa massaggiare?

Che tipo di problematica hai? Semplice inestetismo o patologia? Oppure vuoi solo rilassarti e “staccare la spina” attraverso un massaggio?


Attenzione, Attenzione, Attenzione!!

Tra i miliardi di dispositivi ci sono varie soluzioni che possono aiutarti a stare meglio, ma nessuna di esse potrà sostituire le mani (e la testa) di un professionista, specialista o del medico. Ed è bene farsi sempre consigliare per la propria situazione, per non incappare in un acquisto inutile o deleterio.

Sta a te scegliere il tuo device preferito seguendo questo schema:

  • controlla tutte le caratteristiche. Il venditore è legalmente obbligato a fornire tutte le  informazioni sul device, certificazioni e specifiche tecniche. Controllale tutte e confrontale tra i vari prodotti della stessa tipologia.
  • non fermarti ai parametri di bellezza del prodotto. L’estetica ha poco a che fare con la funzionalità e l’efficacia. La praticità di utilizzo dovrebbe vincere su tutto. Sono dispositivi che dovrai usare quasi tutti i giorni, più è complicato e “scomodo” meno lo utilizzerai.
  • non fermarti al costo. Il costo ha una notevole importanza sulla qualità ma devi fare attenzione perché spesso i marchi blasonati impongono prezzi altissimi di default. Ovviamente un costo eccessivamente basso denota scarsa qualità, resistenza, durevolezza, eccetera.
  • controlla le recensioni. Confronta i pareri degli acquirenti. Valuta i veri consigli e leggi quante più recensioni puoi.
  • chiedi al venditore ciò che vuoi sapere. Spesso le descrizioni sono incomplete ed alle volte capita di voler sapere se quel prodotto può soddisfare le tue esigenze. Chiedere al venditore può toglierti i dubbi.
  • controlla la garanzia. Basilare per qualsiasi mal funzionamento o problema.

Vediamo alcune tipologie

Massaggiatori localizzati 

Piccoli, compatti, manuali, con funzioni base tra cui: vibrazione, luci led, percussione, infrarossi.  

Sono generalmente utili per drenare, sciogliere tensioni.

Pro 

di facile utilizzo, costo contenuto.

Contro

devi utilizzarlo come consigliato, spesso tutti i giorni. Devi quindi dedicarti del tempo per testarne l’efficacia e comunque può capitare che pur seguendo tutti i passaggi della guida d’acquisto i risultati non siano quelli desiderati.

Costi

da 30€ in su.


Tappeti, schienali o poltrone massaggianti

Più grandi, automatiche, anche qui puoi trovare varie funzioni.

La differenza sostanziale sta nel doverla usare tu o attaccare una spina e far fare alla tecnologia.

Chiaramente il fine ultimo ed il risultato cambiano in funzione della qualità selezionata.

Pro

sono “autonomi”. In entrambi i casi, ti sdrai, clicchi un pulsante e ti rilassi.

Le poltrone massaggianti coinvolgendo tutto il corpo danno benessere e relax generale.

Contro

una qualità sbagliata può causare fastidi o dolori. 

Costi

da 80€ in su. Le poltrone massaggianti dai 2.000€ in su.


Scelta per tipologia di inestetismo:

Cellulite

La cellulite essendo una patologia degenerativa, raramente si riscontrano device utili e funzionali al miglioramento della propria condizione. Il device rimane comunque un piccolo aiuto, che insieme a trattamenti specifici, alimentazione, attività motoria e uno stile di vita associato sarà senz’altro un ottimo alleato nella tua beauty routine.

Gonfiore, ritenzione idrica

I dispositivi elettrici manuali aiutano il drenaggio dei liquidi in eccesso. È consigliato l’acquisto di un device a percussione o a vibrazione.

Adipe e grasso localizzato

Preferisco sconsigliare l’acquisto per questa problematica in particolare. L’accumulo di grasso corporeo e viscerale dipende dall’errata alimentazione o da una problematica di salute.

I device non possono aiutare a migliorare questa condizione.

Relax

I dispositivi automatici, meglio gli schienali o le poltrone, risultano essere più coinvolgenti, immersivi e utili ai fini del rilassamento completo. Esistono poltrone massaggianti che completano l’aspetto polisensoriale e multisensoriale, come le chaise-longue vibrazionali, che regalano momenti di puro benessere psicofisico che si ripercuote su umore e bellezza. 


Ricorda, nessun dispositivo automatico, elettrico, manuale potrà mai sostituire le tecnologie e tecniche professionali o medicali. Un massaggio professionale, con un operatore specializzato, rimane insostituibile sotto ogni punto di vista!

Consulta sempre un professionista per scegliere la soluzione migliore per te e per la tua salute!

Buon acquisto consapevole!!

Se hai domande o curiosità lascia un commento. Siamo a tua disposizione per consigliarti al meglio!