Pelle perfetta a 40 anni

Pelle perfetta a 40 anni

11 comandamenti per un viso al top



Se hai 40 anni e ti stai chiedendo se è possibile avere la pelle perfetta ti tranquillizzo subito nel dirti: Sì, senza alcun dubbio. 

Occorre solo rispettare delle regole fondamentali, avere delle sane abitudini per raggiungere l’obiettivo e soprattutto mantenerlo nel tempo.

Ti aiuterò nel darti gli 11 comandamenti fondamentali e gli errori da cui stare alla larga per avere una pelle sana, luminosa e giovane.


Ecco gli 11 comandamenti da seguire e gli errori da evitare:

1. Lava bene la pelle tutti i giorni

Nella tua beauty routine per una pelle perfetta non deve mancare la corretta detersione quotidiana. Mattina e sera, difatti, dovrai aiutare  la pelle a “ripulirsi” da scorie, tossine, polveri, smog, trucco. 

Scegli il tuo detergente ideale: latte detergente, mousse lavante, olio detergente, gel, tonico, acqua micellare. Ogni viso ha i suoi prodotti ideali. 

Cerca di  capire prima di tutto  la necessità che la pelle manifesta, valuta di cosa ha bisogno.  

Hai una pelle sensibile/disidratata/infiammata/grassa?  

Non pensare solo alla praticità. Le salviettine struccanti, per esempio, sono veloci da utilizzare ma spesso deleterie per la salute del tuo viso, ed invece di “pulire” aggrediscono e sporcano la pelle. 

Quindi “liberarla da ciò che non serve e prepararla a ricevere ciò di cui ha bisogno” dev’essere il tuo nuovo motto.

La corretta detersione è veloce, pratica, ha principi attivi studiati sulla tua pelle, ti regala da subito risultati e tanta soddisfazione. Ti fa sentire la pelle fresca e pulita.


Beauty Routine

2. Nutri e idrata la tua pelle

Finalmente puoi dare al tuo viso ciò di cui ha bisogno: siero e crema!

Onestamente sono una gran Fan dell’accoppiata siero e crema, la reputo una formula vincente. Ma non dev’essere una regola fissa e universale. È bene distinguere ogni pelle, ogni esigenza ed ogni “momento dell’anno e della vita” di una persona. Non sempre la soluzione ideale è questa. 

Di sicuro, però, devi avere nella tua beauty routine un’ottimacrema.

Anche questa scelta è bene farla seguendo alcuni fattori: bisogno della pelle, texture di preferenza e ingredienti di cui è composta. Ti spiego subito come. 

Il bisogno della pelle nasce dalla manifestazione che il viso ti da, meglio catalogato come tipologia di pelle: grassa, mista, sensibile, secca. O tipologia di inestetismo: rughe, acne, disidratazione, poco tonica, arrossata, ecc ecc. Il fastidio maggiore che avverti è generalmente la prima cosa che vorresti risolvere, ed è in base a quello che puoi iniziare a scegliere la crema giusta per te. 

La texture, cioè la consistenza di una crema, può essere più o meno fluida. Anche questo va scelto e valutato in base alla pelle che hai. 

Gli ingredienti invece sono la parte fondamentale per riuscire ad idratare davvero la pelle senza “tapparla”  o sporcarla. O addirittura perdere tempo, soldi e speranze in un prodotto che vale meno di una banconota da 2 €. 

Non lasciarti ingannare dalle scritte e dalle pubblicità, leggi bene l’inci. Gli ingredienti di cui è composta ti sveleranno subito se il prodotto è pulito, quindi funzionale e utile per la pelle.


3. No ad Esfolianti

Un punto su cui mi batto molto è proprio questo.

La pelle ha già la sua esfoliazione che avviene in modo totalmente naturale e spontaneo. Non starò qui a farti una lezione di anatomia ma credimi il turnover cellulare naturale avviene anche se tu non muovi mezzo dito. 

Inserire nella tua beauty routine un esfoliante dev’essere una scelta ben ponderata e studiata. Mirata ad ottenere un risultato. 

Stai incrementando e incentivando un processo cutaneo che avviene già. Perchè? Cosa vuoi ottenere? A queste domande dev’esserci una risposta ben precisa, altrimenti stai solo creando uno stress ossidativo

La pelle può reagire in modo negativo. Un’eccessiva esfoliazione può creare disidratazione, pelle fragile, sensibile, acne infiammatoria, irritazioni, dermatiti.

Esistono almeno 20 tipi di esfolianti, sarebbe meglio che a scegliere e consigliare quello giusto sia uno specialista, dopo aver fatto un’attenta diagnosi e check up sulla tua pelle.

4. Fai la pulizia del viso

Punto indispensabile. La pulizia del viso è un trattamento base ma necessario per poter rendere più efficace la tua beauty routine e preservare la salute della pelle.

Se eseguita a regola d’arte ti permette di vedere subito il tuo viso diverso. Più luminoso, nutrito. Sentire la pelle fresca e pulita, sentire finalmente “la pelle che respira”. È importante sviluppare la percezione di come “sentiamo” la nostra pelle. 

La pulizia del viso non è dolorosa, non lascia segni sulla pelle. È un trattamento rilassante, i punti neri vengono  eliminati con tecniche non invasive,  senza vaporizzatore che crea soltanto fastidi e nessun beneficio.

Normalmente è bene farla al bisogno o in base ai consigli della tua Skin Beauty Specialist.


GuaSha

5. Crea la tua skin care di supporto

Nella tua Beauty Life devi avere un trattamento di supporto che affiancherà la tua beauty routine. Sarà un vero booster di giovinezza per la tua pelle. Ti spiego cos’è e come sceglierlo.

Il supporto alla tua beauty routine è l’elisir che aumenta i risultati di  una normale Skin Care. 

È composta da strumenti da utilizzare insieme ai prodotti e da una ginnastica o yoga facciale insegnata sul tuo viso.

Gli strumenti sono vari, ma quelli vincenti ed efficaci sono pochissimi. Soprattutto è importante sapere che ciò che è utile ed efficace per il mio viso può non esserlo per il tuo. Difatti la scelta del tuo strumento è totalmente personalizzata, dettata da mille variabili: piacevolezza, tempo, abitudini ecc.

Ne elenco alcuni: le spazzole viso, i roller, le pietre, gli stimolatori cutanei, i massaggiatori, i veicolatori, le maschere Led.  

Sono davvero tantissimi ed hanno i loro punti di forza e i punti di debolezza. 

Un roller di giada, per esempio, su una ruga profonda o un cedimento non ti darà benefici neanche se passi l’intera giornata a passarlo sul viso.

Altri strumenti sono le maschere funzionali. Un aiuto cosmetico aggiuntivo alla normale beauty routine è quello che ci vuole per aumentare i risultati e raggiungere la pelle perfetta. 

La ginnastica o lo yoga facciale è l’elemento chiave per rimpolpare e liftare il tuo viso in modo naturale. 

Non occorre tanto tempo come per allenare un corpo, ma serve conoscenza e costanza. 

Gli esercizi giusti  sono personalizzati sul tuo viso e giorno dopo giorno ti permettono di ritrovare lineamenti più distesi, rughe meno evidenti ed un viso tonico e luminoso. Fin dalla prima settimana.

6. Non dimenticarti di : contorno occhi, collo, décolleté

È diventato piuttosto frequente abbreviare la beauty routine saltando passaggi fondamentali, come applicare il tonico, o eliminando direttamente  zone del corpo dalla nostra cura e attenzione.

Bene, a 40 anni le zone del contorno occhi, collo e décolleté non perdonano!

Perdono velocemente tono, compattezza e nutrimento. Ed i danni sono spesso irreversibili.

Sono parti delicate che necessitano di essere incluse nella tua quotidiana beauty routine e nello skin care di supporto.

Se ancora non lo fai rimedia subito!

Contorno occhi

7. Proteggi la pelle

Uno dei danni di invecchiamento precoce è causato dal Sole. 

Non mi dilungherò troppo con i danni causati da una “cottura” della pelle,  né ti farò una paternale sulle conseguenze.

Mi limiterò a consigliarti di iniziare a proteggere la pelle quotidianamente con un buon fattore protettivo, un filtro fisico, contro UVA e UVB,  50+ e di preparare la pelle con trattamenti specifici.

Il Sole preso gradualmente con le dovute precauzioni è linfa vitale sia per il corpo che per la mente.


8. Mangia sano e dormi bene

L’alimentazione ed il riposo sono aspetti spesso sottovalutati.

La scienza e la chimica degli alimenti diventa ogni giorno più importante. Sia perché viviamo in un periodo in cui i cibi sono cambiati, risultano meno sostanziosi e sempre meno ricchi di nutrienti. Sia perché anche la nostra quotidianità ha subito dei cambiamenti e così anche il corpo e la pelle.

Spesso viviamo la vita “di corsa” ed abbiamo un dispendio di energie diverso ed un forte carico di stress, emotivo e fisico. 

Un programma alimentare equilibrato permette alla tua pelle di avere tutto ciò che le occorre e dimostrare meno anni di quelli che hai.

Così come il riposo

Non mi piace quantificare il riposo in base alle ore di sonno ma in base alla qualità di esso.

8 ore di sonno frammentato o disturbato risultano meno utili di 6 ore di sonno ristoratore. Sia per il benessere psicofisico che per la tua pelle.

Voglio darti una dritta riguardo alla posizione in cui dormi. Dormire distesa su un fianco o a pancia in giù può causare e aumentare la comparsa di rughe sottili in varie zone del viso, chiamate “le rughe da cuscino”. La posizione corretta per evitarle è dormire a pancia in sù.

9. Fai attività fisica

L’attività fisica aiuterà la pelle ad eliminare scorie e tossine, attivare il tuo metabolismo, aiutare tutto il sistema circolatorio. 

Non occorre tu faccia la Maratona di New York, non occorre fare grossi sforzi. Puoi sempre iniziare con una sana passeggiata all’aria aperta. 

Se hai poco tempo puoi scegliere di fare dei tratti a piedi, non usare l’ascensore o fare esercizi mirati appena hai l’occasione.

Oppure puoi regalarti dei momenti durante la  settimana in cui fai l’attività sportiva che ti rende felice, che ti fa star bene

Il sorriso è un altro ottimo comandamento per un viso al top!


10. Non fare epilazioni aggressive

Spesso alcuni danni alla pelle vengono causati da scorrette e aggressive epilazioni.

Cerette traumatiche, laser o luce pulsata usata senza esperienza, rasoi ed epilatori che causano danni su danni. Un dramma per il viso.

Sfatiamo subito un grande Mito: la pelle liscia come una pesca. Senza peli e senza pori. 

Non esiste!!!

La pelle di pesca la puoi trovare solo su Instagram, creata da almeno 3 filtri di camouflage.

La nostra vera pelle è ricoperta di peluria,  oltre che di pori. Talvolta poco  fitta, altre  invece evidente ed antiestetica. I peli  sono di vari tipi, hanno una struttura diversa e vanno eliminati in modo diverso. 

Qui non esistono consigli che posso darti da fare nella tua beauty routine, perchè il danno che causeresti sarebbe inevitabile.

Esiste una soluzione giusta per ogni zona e solo una specialista, esperta e capace, può aiutarti a risolvere questo problema.


11. Non lanciarti subito sulla chirurgia invasiva

I risultati immediati ottenuti con la bacchetta magica non esistono, ahimè. Tantissime volte veniamo attirati da pubblicità miracolose, invece dietro si trovano spesso percorsi costosi, dolorosi e traumatici che sei costretta a fare e ripetere per tutta la vita. Un loop infinito da cui non riesci ad uscire.

Nonostante ami i risultati veri e naturali non sono contro la chirurgia. Anzi. 

Alle volte è l’unica via percorribile. Altre invece è una via e basta. 

Prima di buttarti a capofitto informati, scegli con cura lo specialista. Prendi informazioni sul pre e post operatorio. Chiedi se poi negli anni sei obbligata ad altri interventi. 

Ma soprattutto, ripeto, scegli bene la persona a cui affidarti.

Mettersi nelle mani di uno specialista, medico o estetico o Skin specialist, professionale, etico ed esperto  è la base per un risultato garantito.

Se vuoi conoscere il tuo percorso di giovinezza clicca qui


Il trattamento viso di Lifting Naturale personalizzato firmato Salaqua