La pulizia del viso è dolorosa?

5 consigli per te


Oggi ti voglio parlare del trattamento più temuto, dopo l’epilazione, in estetica: la pulizia del viso!

Accade sempre più spesso di sentire persone traumatizzate da trattamenti selvaggi o terrorizzate perché qualche amica o parente racconta di esperienze agghiaccianti. 

Bene, in realtà la pulizia del viso non solo non è e non deve essere un momento doloroso ma è proprio un trattamento di salute della pelle molto rilassante

È il primo trattamento che generalmente si fa in giovane età o quando si inizia a prendersi cura del proprio viso. 

Ecco qui le 3 domande più frequenti che sento farmi ad ogni check-up:

  1. Come scelgo  il trattamento giusto per me?
  2. I punti neri si possono eliminare?
  3. Ogni quanto devo ripeterla?

Come fai a scegliere il trattamento adatto a te?

In realtà dobbiamo prima dividere la pulizia del viso in due correnti totalmente differenti:

  • Il trattamento professionale
  • La pulizia del viso standard o casalinga

Il trattamento professionale è ideato e personalizzato dall’estetista sul tuo viso. In base alla tua pelle vengono scelti e selezionati i giusti principi attivi e modus operandi per darti un bel risultato da subito.

La pulizia del viso standard o casalinga è utile solo quando la pelle non richiede nessun tipo di esigenza specifica e non presenta nessuna imperfezione, a parte qualche sporadico comedone (punto nero). Un modo per pulire superficialmente e senza pretese il viso. 

Però quando ti ritrovi a dover scegliere la professionista di fiducia a cui affidarti, spesso, cadi nel solito dilemma: Come riconosco la pulizia del viso che “serve” alla mia pelle e non è il solito trattamento standard?


Ti darò 5 consigli per poter scegliere in modo autonomo:

  1. La vera pulizia del viso non è un trattamento standard, non può essere uguale per tutti. 
  2. La vera pulizia del viso non può durare meno di un’ora
  3. La vera pulizia del viso non può costare quanto una ceretta economy
  4. La vera pulizia del viso non può creare dolore, danni o traumi
  5. La vera pulizia del viso, quella “sana” non utilizza il vaporizzatore

I benefici di una corretta pulizia del viso sono molteplici, apporta salute e ossigenazione al viso. La pelle appare da subito più luminosa e distesa. Nutrita. Soprattutto non lascia alcun segno e ti regala un momento di grande relax. 

La soluzione è chiedere alla tua specialista di fiducia!

“Ma i punti neri si schiacciano o no??”

Esistono tecniche e modi non traumatici che permettono di fare una strizzatura veloce e quasi totalmente senza fastidi.

Soprattutto SENZA LASCIARE SEGNI. 

I segni violacei sono causati da premiture eccessive che la pelle vive e sente come se fossero dei “lividi”. È una pratica scorretta e superata.


Fare la pulizia del viso è indispensabile per mantenere il viso sano, senza imperfezioni.

“Ogni quanto tempo è meglio ripeterla?”

Onestamente mi sento di fare una precisazione. 

Ho sempre paragonato la pulizia del viso ad una pulizia dentale. Si fa una volta e si ripete all’occorrenza. Perciò la mia risposta è: dipende! Ogni pelle ha il suo tempo.

Ogni 4-6 settimane per mantenerla sempre pulita ma non è una regola fissa, bensì un’indicazione generale.

È più indicato, dopo la pulizia del viso, seguire un percorso di salute della pelle che dia maggiori risultati e che curi un inestetismo specifico nel caso in cui ci sia.

Un check-up di salute della pelle ti permetterà di avere tutte le risposte sulla tua pelle. Conoscere la tua tipologia, la tua età biologica, le tue caratteristiche e sapere di cosa hai bisogno. Compreso la tempistica giusta, se necessario,  per ripetere la pulizia del viso.

Se vuoi prenotare il tuo Check up gratuito clicca qui

Prenota il tuo Check-up completo