3 consigli per evitare la pelle che “tira”!

La pelle secca è una pelle fragile, spenta, desquamata, poco elastica. Spesso riporta uno stato di disidratazione in alcune zone. La sensazione principale che si ha è di pelle che tira, al tatto sottile, dalla trama irregolare, ruvida.
Immagina una terra arida desertica, piena di spaccature: così è la pelle quando aumenta il grado di disidratazione. E come la terra ha bisogno di acqua e nutrienti per essere poi fertile, anche la pelle ha bisogno in primis di acqua ed essere nutrita in profondità.
Quali sono le cause principali?
Le cause sono spesso ambientali, costituzionali, climatiche, comportamentali, cure farmacologiche, età.
Oggi vedremo alcune di queste con 3 consigli.
Una delle altre cause principali è sicuramente la scorretta esposizione ai raggi solari, soprattutto nelle ore più calde.
Ciò fa sì che l’acqua contenuta nella pelle “evapori” molto rapidamente, con una conseguente disidratazione visibile anche a livello superficiale.
Usa sempre la protezione solare, anche se la pelle è abbronzata, anche se non pensi di averne bisogno, anche se il cielo è un po ‘coperto. Ovviamente una buona protezione, che non contenga sostanze nocive che non sono dermocompatibili con la pelle.
[Se negli anni hai preso troppo sole, in modo sbagliato o meno, dovrai prenderti cura della tua pelle in modo specifico, per cercare di dare e mantenere l’idratazione. Trattamenti idratanti, rimineralizzanti specifici per ripristinare la giusta idratazione.]
La seconda causa frequente è bere poca acqua e mangiare in modo scorretto.
L’idratazione deve avvenire in diversi modi: internamente ed esternamente.
Il secondo consiglio, quindi, è quello di bere tanta acqua. I famosi 2 litri al giorno sono necessari ed indispensabili per avere una pelle più idratata (anche di tutto il corpo).
Oltre l’acqua anche frutta e verdura contengono una gran quantità di acqua, utile al nostro organismo. L’alimentazione bilanciata aiuta la pelle ed il corpo a mantenersi sano dando tutti i nutrienti di cui ha bisogno.
Passiamo alla terza causa frequente, che ci riguarda più da vicino.
Utilizzare prodotti inadatti alla propria pelle.
Come abbiamo detto prima, la pelle disidratata è una pelle che “tira”. Se dopo la detersione, per esempio, questa sensazione si sente ancora di più, probabilmente non è il detergente giusto.
I prodotti giusti per te, di alta qualità, con principi attivi adatti e soprattutto delicati sulla pelle, non daranno mai la sensazione di pelle che tira, anzi, doneranno sollievo ed una sensazione di morbidezza. Senza pizzicare, bruciare o dare fastidio.
Un ruolo fondamentale per la cura di questo tipo di pelle è sicuramente quello del siero e della crema idratante. Devono avere principi attivi dermocompatibili, che vadano in profondità. L’acido ialuronico a basso peso molecolare, Collagene, olio di jojoba, idrolizzato di Mela e Uva Rossa e tanti altri sono fondamentali e validissimi principi attivi che devono esserci nei prodotti della tua beauty routine.
Hai mai fatto un Check-up di salute pelle?
Esiste uno Skin test, utile per capire che tipo di pelle hai, lo stato di salute cutanea, il grado di secchezza.
È utile e fondamentale a noi specialiste per capire come aiutarti, scegliere il trattamento ideale per te, i principi attivi giusti, i prodotti da consigliarti, quale abitudine correggere ed ovviamente costruire la beauty routine cucita su misura per te, scelta per integrarsi alla perfezione con la tua vita quotidiana.
Affidati sempre a persone specializzate, che facciano costantemente check-up sulla tua pelle, dal momento che la pelle cambia costantemente (dopo le cure in meglio sia chiaro)!
