Pelle al Sole: i nostri 5 consigli per un’abbronzatura al top

e evitare la pelle a macchia di leopardo!


Finalmente la bella stagione è arrivata! 

Quest’anno abbiamo tutti bisogno di  “aria, sole, mare, libertà”, di una pelle dorata e sana.

Ma come fare per ottenerla senza eritemi, macchie e rughe??

L’abbronzatura è un sistema di difesa del nostro organismo; affinché sia bella e soprattutto sana occorre esporsi gradualmente, per dare il giusto tempo al melanocita di produrre la melanina e raggiungere il colorito dorato e luminoso senza subire traumi.

In questo modo non solo raggiungerai il tuo colorito perfetto ma avrai “l’effetto vacanza” di una pelle abbronzata molto più a lungo. Senza “spellarti” e macchiarti come la pelle del leopardo.


Ecco i nostri consigli:

1. Esfoliazione Total Body, viso e corpo

Questo è il primo consiglio. 

Esfoliare la pelle ha tanti benefici: 

  • dare luminosità alla pelle, 
  • eliminare le “cellule morte”, 
  • drenare e detossinare, 
  • aiutare nell’eliminazione dei peli incarniti, 
  • avere la pelle liscia e setosa,
  • preparare la pelle al sole.

L’esfoliazione è un passaggio molto delicato. Non va mai fatto in modo aggressivo. 


Come scegliere il prodotto giusto?

Nel nostro Centro Benessere sono presenti almeno 30 tipologie di esfolianti diverse, che scegliamo in base alla tua pelle, alla necessità ed al beneficio che vogliamo ottenere dopo un accurato check-up.

Un esfoliante professionale serve per un motivo specifico e per dare un risultato garantito. Solo una professionista può selezionarlo.

Gli esfolianti commerciali, di utilizzo comune, sono tanti. Diversi ancora dalle nostre linee specializzate che consigliamo in modo personalizzato da utilizzare a casa e totalmente un altro mondo rispetto a quello che utilizziamo noi professionisti  in cabina.

Essendo prodotti generici sono utili per dare un semplice “rinnovo meccanico” alla pelle. 

Occorre quindi farlo con pazienza e attenzione affinché possa avere un risultato omogeneo e utile per la pelle. 

Ecco due consigli, molto generici, da cui puoi prendere spunto:

Esfoliante ad azione enzimatica: maggiormente indicato per le pelli dal colorito spento, mature. Gli acidi, gli enzimi e gli estratti, rigenerano la pelle illuminandola. 

Esfoliante meccanico: indicato su una pelle ispessita, impura. I microgranuli con effetto levigante rendono la pelle morbida e compatta.

Sconsiglio di avventurarsi in pozioni magiche casalinghe o in esfolianti con acidi Home Made. 

Generalmente succedono 2 cose:

  • Hai perso tempo e soldi, con zero risultati
  • Hai creato irritazioni o traumi alla pelle 

2. Multivitaminico nel cosmetico

Sono prodotti ideati per favorire l’abbronzatura, del viso e del corpo, dando un supporto alla pelle nella prima fase di esposizione solare.

Sono utili non solo per accelerare o stimolare la pelle, ma soprattutto per dare compattezza all’epidermide, favorendo il nutrimento e rallentando l’invecchiamento e l’ossidazione causata dall’esposizione solare.

Questi specifici cosmetici stimolano la produzione di melanina, accelerando il processo di abbronzatura, che risulterà più duratura, omogenea, intensa e luminosa.

Aiutano, inoltre, la corretta distribuzione della melanina, rinforzando la cheratina della pelle.

3. Bagni di sole

Si tratta di una semplice tecnica per stimolare gradualmente la pelle senza creare traumi.

I benefici sono molteplici:

  • stimolazione ormonale come melatonina e serotonina,
  • beneficio psicofisico,
  • benefici sulla pressione arteriosa,
  • benefici sulla salute ossea,
  • benefici sulla salute della pelle.

 Il vero bagno di sole viene preferibilmente consigliato sulla persona sotto stretto consiglio personalizzato. Bisogna aver cura di comprendere  la pelle che si ha davanti, la stagione in cui è preferibile iniziare, il metodo ideale da consigliare.

La regola generale è farlo con delle semplici regole di buon senso:

  • esporsi dai 15 minuti ai 30 minuti, a seconda del proprio fototipo, la mattina presto o la tarda sera, in un orario in cui i raggi solari sono meno intensi
  • esporre tutto il corpo al sole, tutelando le zone sensibili
  • evitare di utilizzare cosmetici, oli e oli essenziali che possano causare fotosensibilizzazione
  • sospendere immediatamente se si avverte una reazione di fastidio, bruciore o pizzicore alla pelle

Questo punto è fondamentale. Prendere il sole gradualmente.


4. Protezione giusta

Scegli la protezione giusta in base a:

  • qualità del prodotto: accertati che non contenga sostanze nocive, tossiche.
  • affidabilità ed efficacia del prodotto: deve tutelare la pelle da photoaging, melanomi
  • fototipo della tua pelle
  • protezione contro filtri UVA e UVB

La cosmesi offre una vasta gamma di protezioni, filtro fisico, filtro chimico, misto. Alcune più “pulite” per la pelle altre meno. 

Creme, unguenti, spray, oli, meglio prediligere formule prive di conservanti, profumi, allergeni.

Ecco i 4 principali ingredienti che è meglio evitare secondo l’ultima ricerca pubblicata dall’FDA (Food and Drug Administration):

  • octocrylene 
  • avobenzone 
  • oxybenzone 
  • ecamsule

Dopo tanti anni di check-up e consigli personalizzati, dopo aver conosciuto infiniti prodotti e controllato, uno per uno, ogni ingrediente di cui sono composti, oggi il mio consiglio è:

  1. Affidarti ad una persona esperta che abbia cura della tua pelle e ti insegni di cosa hai realmente bisogno
  2. Scegliere sempre una protezione alta/media, UVA UVB che tutela la salute della tua pelle 
  3. Ripetere spesso l’applicazione: bagni, sfregamento con il telo mare, sudore fanno perdere l’efficacia al prodotto

5. Tempo di recupero

Il tempo di recupero è semplicemente il tempo di riposo che devi dare alla tua pelle dopo un’esposizione solare.

La produzione di melanina ha un limite, ogni fototipo ha il suo. Stare troppe ore al sole può causare danni a lungo termine, le difese cutanee si esauriscono, arrivano così i fastidi. 

Per riparare e rigenerare la pelle dopo l’esposizione occorrono 2 cose:

  • tempo, ogni fototipo e pelle ha il suo
  • cosmetico ricco di attivi antiossidanti, antinfiammatorio e lenitivo da applicare subito dopo

I cosmetici più all’avanguardia sono utili per lenire e reidratare la tua pelle. Questo ti permetterà di far durare molto di più l’abbronzatura ed avere la pelle sana senza spellature e macchie. Preferibilmente consigliato da applicare dopo ogni esposizione solare.


Se vuoi scoprire il tuo stato di salute pelle con il nostro check-up clicca qui